3x23 Cosa abbiniamo a Currà Barbaresco Riserva 2012 di Bruno Rocca?

🌟 **Nuovo Episodio de "Il Vino lo Porto Io"!** 🌟In questo emozionante episodio, i nostri conduttori Alex Raccuglia, il sommelier Marco Barbetti e lo chef Gabriele Palermo ci portano nel cuore delle Langhe, una delle zone vinicole più celebrate d’Italia, per scoprire un vino davvero speciale: **Barbaresco Riserva Currà 2012** prodotto dall'azienda **Bruno Rocca**. 🍷La puntata include un’intervista con **Luisa Rocca**, la rappresentante della storica famiglia vinicola, che ci racconta delle tradizioni e dell'impegno della sua famiglia nella coltivazione di nebbiolo e nella produzione di un vino che racchiude l’essenza del loro territorio. 🌿**Il Vino**: **Barbaresco Riserva Currà 2012** di **Bruno Rocca**Un vino di eccellente finezza e eleganza, con note di frutta nera, liquirizia e tannini setosi, frutto di un affinamento in botti grandi. 🍇🌰**Il Piatto Abbinato**: **Picanha con Caponatina Ricca**Questa picanha, cotta a bassa temperatura e ripassata sulla piastra, è servita con una caponatina arricchita da verdure croccanti e un delizioso crumble di pistacchi. Un accostamento perfetto che esalta le caratteristiche del Barbaresco, creando un’armonia di sapori unica. 🍽️🥩**Breve Ricetta della Picanha**:1. Marinate la carne di picanha con sale, zucchero e erbe aromatiche.2. Cuocere sottovuoto a bassa temperatura (51°C per 7 ore).3. Ripassate poi in piastra per una crosticina dorata.4. Servite con caponatina di verdure (peperoni, melanzane, zucchine) e una croccante di pistacchi. 🌶️🥔Un episodio da non perdere per tutti gli amanti del buon vino e della buona cucina! 🍽️✨#Barbaresco #Langhe #CucinaItaliana #Picanha #VinoItaliano #PodcastEnologicoVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoio[00:02:27] Intervista a Luisa Rocca[00:17:34] Un po' di teoria[00:18:02] Altra teoria: il piatto[00:20:27] Assaggiamo il vino[00:22:28] La ricetta[00:26:23] Abbinamento[00:31:26] Alternative (?)[00:32:58] Reperibilità[00:33:32] ConclusioneIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp

Om Podcasten

“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti.In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.