Il triello che non avremmo voluto vedere

Quello virale dell'ambasciatrice ucraina negli USA, colmo di scoramento; quello quasi compiaciuto del Vicepresidente americano Vance, passando per quelli che raramente si sono incrociati e che fanno capo ai Presidenti di Ucraina e Stati Uniti: parliamo degli sguardi più tristemente noti delle ultime quarantott'ore. La lite a favore di telecamera che potrebbe cambiare il destino della guerra in Ucraina (e, forse, non solo) apre la puntata di Immagini. Nostro ospite il Sen. Carlo Carlenda, leader di Azione, che invoca una grande manifestazione di sostegno per Kiev.C'è un altro conflitto che vede ancora protagonista il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump: del suo video-rendering sul futuro di Gaza e delle polemiche sull’appello dei 200 ebrei italiani contro “la pulizia etnica parliamo con Angelica Calò Livne, che vive dal 1975 a Israele e insegna alla facoltà di Pedagogia del Tel Hai College.Parliamo poi delle immagini che arrivano da Pompei, dove è emersa una stupenda sala affrescata. Ne parliamo con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei.Infine, come ogni puntata, torna la nostra rubrica “Fake Views” con David Puente, Vicedirettore di Open.

Om Podcasten

Le immagini entrano nel mezzo radio e ci aiutano a fissare le notizie, a capire la realtà o a ricordare gli avvenimenti che hanno lasciato un segno nella nostra memoria. Ogni settimana scegliamo gli scatti e i fotogrammi che ci hanno più colpito durante la settimana e che sintetizzano meglio di tante parole il senso di ciò che accade, di cui si è parlato o che non è entrato sotto i riflettori del mondo dell'informazione e li analizziamo con l'aiuto di giornalisti, politici, professori, esperti. Cerchiamo di portare l'attualità anche nel fine settimana, ma con un linguaggio diverso. Nell'ultima parte David Puente, vicedirettore di Open, ci aiuta a districarci fra le fake news diffuse attraverso le immagini.