​In coda per diventare cittadino

Iniziamo questa puntata partendo dalle immagini delle code davanti le questure in giro per l’Italia per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno o richiedere la cittadinanza italiana. E in particolare andiamo a Torino, dove la professoressa Rachela Baroni, docente di italiano e storia all’istituto enogastronomico Beccari, ha deciso di accompagnare una propria studentessa a rinnovare il permesso di soggiorno. Sentiamo anche Cristina Molfetta, antropologa con un passato di quindici anni sparsi nell'accoglienza spesso in campi profughi, co-curatrice del Report “Il Diritto d’Asilo” 2024 della Fondazione Migrantes della Cei, che ci racconta di come questa situazione non sia un’eccezione.Ci colleghiamo poi con Parigi, dove la Gioconda cerca casa. Ci spiega tutto Paolo Levi, Corrispondente dalla Francia per l'Ansa.Infine, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

Om Podcasten

Le immagini entrano nel mezzo radio e ci aiutano a fissare le notizie, a capire la realtà o a ricordare gli avvenimenti che hanno lasciato un segno nella nostra memoria. Ogni settimana scegliamo gli scatti e i fotogrammi che ci hanno più colpito durante la settimana e che sintetizzano meglio di tante parole il senso di ciò che accade, di cui si è parlato o che non è entrato sotto i riflettori del mondo dell'informazione e li analizziamo con l'aiuto di giornalisti, politici, professori, esperti. Cerchiamo di portare l'attualità anche nel fine settimana, ma con un linguaggio diverso. Nell'ultima parte David Puente, vicedirettore di Open, ci aiuta a districarci fra le fake news diffuse attraverso le immagini.