Pillole - Fra Paolo Sarpi

Poliglotta e “natus ad Encyclopaediam” nel 1606 fu nominato dal governo dogale di Venezia “canonista della Repubblica” e in questa veste Paolo Sarpi dovette occuparsi di una spinosa “querelle” riguardante la perentoria ingiunzione arrivata da Roma, con cui si ordinava a Venezia di consegnare ai messi papali due preti resisi colpevoli di reati comuni.Quel diktat fu considerato offensivo dal Doge e fu abilmente smontato pezzo a pezzo sotto il profilo giuridico da Fra Paolo, con ciò mandando su tutte le furie Paolo V, che fulminò lui con la scomunica e Venezia con l’interdetto

Om Podcasten

Lezioni di Storia e Storia della Filosofia per poterne fruire in mobilità; a cura di Pietro Gavagnin. Sito di riferimento www.pgava.net. Canale Youtube per videolezioni: https://www.youtube.com/user/pgava60 Indice ordinato degli episodi: https://tinyurl.com/puntatepodcast