SCHELETRI AL QUADRARO. Luca, Luigina e Valentina.
Il 13 novembre 1994, Luca Amorese, un ragazzo di 14 anni soprannominato il “Pelé del Quadraro” per il suo talento calcistico, scompare nel nulla a Roma. Quella sera, si allontana a bordo del motorino appena acquistato, ma non farà più ritorno a casa. Pochi giorni dopo, la famiglia riceve una lettera attribuita al ragazzo che nel messaggio, afferma di essersi allontanato volontariamente. Ma le sue parole sollevano inquietanti interrogativi anziché offrire conforto. Le indagini puntano su Elvino Gargiulo, un settantenne conosciuto come “il nonno”, e sul figlio Mario, entrambi sospettati anche di altre sparizioni misteriose: quella di Luigina Giumento e della nipote Valentina Paladini, scomparse nel 1991. L’ombra di abusi e un passato oscuro alimentano i sospetti contro di loro, ma mancano prove concrete per fare piena luce sulla vicenda. La scomparsa di Luca Amorese, insieme a quelle di Luigina e Valentina, rimane un enigma irrisolto. Un capitolo doloroso che segna ancora oggi la memoria del Quadraro e lascia aperte ferite che il tempo non ha saputo rimarginare.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.