Episodio 2: Lettere da Parigi

La storia dell’arte non è fatta solo di superstar o di opere famosissime. Anzi, ci sono un sacco di perle che necessitano di approfondimenti, per essere riconosciute, e artisti che hanno portato avanti la propria passione anche in tempi difficili. Cesare Breveglieri, pittore Lombardo nato nel 1902 e morto nel 1948, è uno di questi. Proveniente da una famiglia umile, grazie a una borsa di studio indetta dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde poté vivere a Roma, Firenze e nella Parigi degli anni ’30.

Om Podcasten

Dietro ogni opera, dietro ogni artista, ci sono delle storie che possono raccontarci molto su noi stessi e sul mondo in cui viviamo. Come quella del dipinto di Caravaggio dimenticato da tutti, o quella del caveau di una banca che ha protetto decine di opere durante la guerra. Storie che parlano di cura, di sostegno, di restauro. E che ci aiutano a capire perché il nostro rapporto con l’arte sia molto più profondo di quanto crediamo. Inestimabile - Storie d’arte è un podcast di Chora Media e Intesa Sanpaolo On Air realizzato con il contributo della Direzione Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo. Scritto da Ilaria Orrù e raccontato da Jacopo Veneziani. Musiche: licenza Universal Music Publishing Ricordi srl. Realizzato con l’intermediazione di The Italian Literary Agency. Immagine in copertina: Caravaggio (Michelangelo Merisi),(Milano 1571 - Porto Ercole 1610), Martirio di sant'Orsola, 1610. Collezione Intesa Sanpaolo, Gallerie d'Italia – Napoli, Archivio Patrimonio Artistico, Intesa Sanpaolo.