Gaza: l'Economia sommersa dei Tunnel

Quando si parla di economia sommersa normalmente ci si riferisce alla parte delle attività economiche informali o che sfuggono alle autorità, soprattutto al fisco. A #Gaza invece l'accezione è proprio letterale, nel senso che una cospicua parte delle attività economiche viene alimentata dai traffici che passano nei tunnel costruiti sotto i confini della Striscia per aggirare i controlli di frontiera e le barriere fisiche costruite dagli israeliani e dagli egiziani. Un "modello" economico in bilico tra ingegno, resilienza, disperazione e iniziativa privata in un posto dove la sopravvivenza è una sfida quotidiana. Il paper da cui è tratta questa puntata si intitola GAZA’S TUNNEL PHENOMENON: THE UNINTENDED DYNAMICS OF ISRAEL’S SIEGE di NICOLAS PELHAM pubblicato su Journal of Palestine Studies Vol. XLI, No. 4 (Summer 2012), pp. 6–31.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.