Greendeal europeo: i conti onirici della transizione energetica

Gli usi finali di energia del mondo sono solo in parte soddisfatti dall'elettricità. In Italia il 20% circa come nel resto delle economie sviluppate. Carbone, petrolio, gas, che usiamo per trasportarci, per alimentare molte industrie, per scaldarci, per cucinare. E anche per produrre elettricità, soddisfano l’81 per cento del fabbisogno energetico primario mondiale. Sostituire gli idrocarburi con energia elettrica, è un compito immane. Auto elettriche anziché a petrolio, riscaldamenti e cucine elettriche, idrogeno (che va prodotto usando energia elettrica) per altri usi industriali e logistici. Ma se per produrre tutta questa elettricità usassimo idrocarburi non avremmo risolto il problema. Quindi l’elettricità andrebbe generata da fonti rinnovabili. In questa puntata con Chicco Testa vi dimostriamo, cifre alla mano che l'obiettivo è stato concepito senza tener conto della realtà.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.