I fronti caldi nel mondo

Dalle reazioni dei cinesi contro le aziende occidentali (H&M e Nike) che criticano la repressione degli Uiguri, al supporto economico di Pechino all'Iran, arriviamo alla crisi economica in Turchia. Il mondo mussulmano che si indigna per ogni frizione o discriminazione religiosa in Occidente non ha mai profferito verbo sul trattamento riservato agli Uiguri.Intanto in America l'amministrazione Biden dopo 1,9 trilioni di dollari di sussidi a pioggia sta mettendo in piedi un ciclopico programma di infrastrutture con altri trilioni di spesa pubblica da finanziare stampando dollari. Dopo Obama e Trump, Biden e' il terzo Presidente di fila che parte lancia in resta fantasticando di piani faraonici.In Italia invece l'ex Avvocato del Popolo e' diventato il curatore fallimentare dei M5S, ormai sminuzzati in mille schegge impazzite, nel vano tentativo di mantenere un seggio. Grillo, sempre impegnato a rintuzzare la fronda Dibba-Casaleggio, ha ribadito che il limite dei due mandati non si discute. Tra i parlamentari la reazione e' stata simile a quella di un indemoniato alla vista dell'Esorcista munito di aspersorio.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.