I nanotubi per realizzare strabilianti chip in carbonio, assemblando gli atomi

Ancora una volta Marco Becattini ci conduce con la sua fantastica vena narrativa nei meandri delle strabilianti innovazioni nelle nanotecnologie che potrebbero rivoluzionare quelli che oggi chiamiamo microchip. Nella miniaturizzazione dei semiconduttori (che consente di espandere le capacità di calcolo secondo la legge di Moore) si stanno per raggiungere i limiti fisici e quindi bisognerà trovare un nuovo paradigma tecnologico. Si ipotizza di realizzare strabilianti "nanochip" di carbonio assemblando additivamente gli atomi. A quel punto per giocare alla Playstation non servirà più un joystick. Basterà il pensiero.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.