La digitalizzazione della PA: Il Travet nel Cyberspazio

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha assunto nel dibattito pubblico lo stesso ruolo della lotta all'evasione: la panacea di tutti i problemi, l'illusione delle anime belle, il nirvana dello stato efficiente.Da oltre venti anni si cerca di ottenere qualche progresso, ma a parte la sostituzione delle macchine da scrivere con computer e stampanti, i risultati sono modestissimi. La PA rimane un dinosauro imbalsamato.Anzi a volerla dire tutta la pubblica amministrazione italiana registra da tempo produttivita' negativa. Insomma e' una zavorra insostenibile per il paese.Come dovrebbe essere la PA nel XXI secolo? Innanzitutto si devono vietare le carte, le stampanti e le fotocopiatrici. Poi bisognerebbe chiudere gli edifici pubblici e sostituirli con un portale on line. Il punto di arrivo ideale sarebbe l'eliminazione quasi completa degli umani nelle funzioni amministrative, sostituite da processi automatizzati gestiti dall'intelligenza artificiale. Il Recovery Plan potrebbe essere l'occasione per iniziare questa rivoluzione, ma a giudicare dalle avvisaglie dell'accordo Brunetta-Sindacati sul pubblico impiego si rischia che verra' colpevolmente sprecata.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.