La disfida sul gas porterà disfiga a Putin

L'esercito ucraino, dopo aver bloccato l'avanzata dei russi su tutti i fronti, sta portando avanti un'offensiva verso Kherson per liberare la Crimea.Putin ha perso il controllo della situazione sia sul campo che all'interno, dove la scia di "suicidi" e attentati mette a nudo la guerra tra bande che si contendono i brandelli di un potere sempre più debole.Il blocco delle forniture di gas in Europa e le subdole manipolazioni sul quel simulacro di mercato chiamato TTF, rappresentano le ultime mosse diperate di un despota che sente il terreno franargli sotto i piedi.I leader dell'Unione Europea, ad esclusione del solito Orban, dopo mesi di indecisioni e vigliaccherie hanno deciso di adottare l'unica misura capace di piegare il regime mafioso: il tetto al prezzo del gas importato dalla Russia.Allo stesso tempo a livello di G7 è stato approvata l'analoga misura sul prezzo del petrolio russo che per le finanze pubbliche della Russia sono ancora più importanti.Finalmente i paesi della Nato e il Giappone sono intenzionati seriamente a far pagare a Putin le conseguenze della guerra senza ulteriori tentennamenti o ambiguità (in cui i tedeschi sono stati invischiati). Si annunciano due o tre mesi difficili, ma se agli ucraini verranno consegnate tutte le armi promesse, l'esito della guerra è scontato. La sfida sul gas sarà la sfiga di Putin.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.