L'euro compie 20 anni

Il primo gennaio del 2002 entravano in circolazione le monete e le banconote dell'euro. L'operazione logistica fu un successo straordinario che si concluse in meno di due mesi senza intoppi.Molti ancora oggi sono convinti che il changeover provocò un raddoppio dei prezzi in Italia. In effetti gli arrotondamenti verso l'alto dei prezzi dei beni di largo consumo furono abbastanza diffusi, ma quegli aumenti furono bilanciati da prezzi più bassi per altre categorie merceologiche. Alla fine l'indice dei prezzi al consumo rimase relativamente stabile.Ma l'euro per l'Italia è stato uno scudo che ci ha protetti dagli shock dell'economia globale, ha permesso una gigantesca riduzione degli interessi sul debito pubblico e ha spinto un aggiustamento doloroso ma necessario dell'industria italiana che oggi tiene a galla il paese con 500 miliardi di esportazioni.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.