Ma cos'è questa crisi

La narrazione della crisi come un derby tra sfascisti e pseudo-costruttori rappresenta una semplificazione molto approssimativa, anzi fuorviante. Come in un racconto di Borges i piani si intersecano e si inseguono in molteplici ghirigori. Ad esempio la compattezza del PD dietro Conte e' cosi' granitica come raccontano le veline di Casalino? Banche e industria sono inclini a rassegnarsi allo spreco del Recovery Fund?E un eventuale partito di Conte a chi toglierebbe i voti? Mastella sarebbe piu' acquiescente di Renzi verso il governo in un'eventuale nuova maggioranza appesa al voto di quattro o cinque senatori? Nel mercato delle vacche parlamentari chi ha i mezzi piu' cospicui? Il governo che puo' offrire poltrone in un'ottica di breve periodo o il centrodestra che puo' offrire collegi sicuri in un'ottica di lungo periodo? Se il pallottoliere di Palazzo Madama non fosse favorevole all'Avvocato del Popolo, ci sara' una votazione in Senato martedì?Gli Inglorious Globastards vi guidano in questo gioco di specchi nascosto al pubblico dallo strato di pettegolezzi vacui diffusi dai media.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.