Perché l'Armata Branca-Putiglione è impantanata in Ucraina?

In questa puntata di #IngloruiousGlobastards un esperto di cyberwarfare e cybersecurity rivela gli aspetti segreti dello scontro tecnologico sul teatro ucraino che vede i russi malamente perdenti su tutta la linea. Un'Armata Branca-Putiglione obsoleta e demoralizzata impantanata dopo aver subito ingenti perdite (inclusi otto generali).Il fiasco della guerra lampo in Ucraina deriva da una sostanziale arretratezza dell'esercito russo, che nonostante stratosferiche spese militari, è attrezzato con residuati dell'epoca sovietica (che già non brillava per capacità tecnologica).Il sistema di comunicazioni tra le varie unità è stato disastroso, il GPS usato dai militari ha fatto cilecca, i missili sparati a centinaia nei primi giorni dell'invasione sono caduti per lo più in aperta campagna senza far danni, gli aerei e gli elicotteri russi sono bersagliati dalla contraerea e dai missili Stinger.Il coordinamento tra aviazione e truppe di terra è inaffidabile e l'ingorgo di carri armati per decine di kilometri dimostra che i generali non sono in grado nemmeno di gestire il traffico di mezzi. Le forze della resistenza ucraina invece hanno beneficiato del sistema Starlink di Elon Musk e delle informazioni in tempo reale fornite dai satelliti e dagli AWACS americani.Gli Stati Uniti non hanno dispiegato ancora tutta la loro superiorità militare: man mano che arrivano le armi promesse da Biden a Zelensly, gli attaccanti si troveranno a dover difendere posizioni sempre più precarie.

Om Podcasten

"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità.Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.