Xi che abbaia non morde? La dottrina militare cinese
La dottrina militare cinese affonda le radici nel celebrato trattato di strategia militare "L'Arte della Guerra" di Sun Tze (o Sun Zi) vissuto probabilmente fra il VI e il V secolo a.C.[https://it.wikipedia.org/wiki/L%27art...]. Mentre in Occidente il centro dell'attenzione in un conflitto è la battaglia per i cinesi l'approccio è di tipo olistico, cioè abbraccia tutti gli ambiti, dall'intelligence alla disinformazione. Ne parliamo con Amedeo Maddaluno per valutare quanto la minaccia di una guerra a Taiwan sia concreta e quanto invece possa essere parte di una strategia volta a intimidire l'avversario e farlo capitolare senza bisogno di combattere (esito che Sun Tze riteneva il migliore possibile).