Leggere o rileggere? Riflessioni su I Buddenbrook e Ferito a morte

A seguito delle mie più recenti riletture - I Buddenbrook di Thomas Mann e Ferito a morte di Raffaele Lacapria - ho fatto queste riflessioni sul valore della rilettura, nell'epoca dell'accelerazione, incrociandole con la nuova abitudine dello slow reading, del mindful eating e delle reading challenge. Gli interrogativi che vi pongo sono: A cosa serve rileggere i libri che abbiamo amato quando ne abbiamo ancora così tanti da conoscere ancora? Come usare la rilettura come strumento per costruire percorsi e geografie, mappe di conoscenza da percorrere e ripercorrere all'infinito?

Om Podcasten

Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.