Raw Trading: Distressed & Options Investing, Nauru, Cirio, Parmalat, Madoff, Lehman, Tesla, Evergrande, etc con Marco Elser

Nell’episodio di oggi, di apertura della nuova serie intitolata “Raw Trading” dedicata a strategie di investimento decorellate con i mercati finanziari e investment case ad alto rapporto rischio/rendimento, l’intervista a Marco Maximilian Elser, Founding Partner di Lonsin Capital, società specializzata in situazioni di crisi e ristrutturazione aziendale, attiva in tutti i tipi di distressed securities da oltre 20 anni e probabilmente l'azienda che si è concentrata su questo settore da più tempo di chiunque altro in Italia.Marco ha iniziato nel mondo della finanza nel lontano 1976 quando lavorò sul Options Trading Desk di Donaldson Lufkin & Jennette, una primaria investment bank americana a Wall Street.Nel 1984 gli fu offerta la possibilità di lavorare con Merrill Lynch nell'ufficio di Roma. Rimase lì dieci anni prima di mettersi in proprio.E’ sempre stato affascinato dal mondo delle opzioni, convertibili e distressed assets e oggi uno dei maggiori esperti in Italia sul tema.Marco Elser è intervistato da Vincenzo Marzetti, fondatore del podcast Inside Finance.Parleremo oggi delle tecniche e storie di investimento in distressed assets, citando l’investment case dell’isola di Nauru, Cirio, Parmalat, Lehman Brothers, Madoff, Tesla, Evergrande, e tanti altri casi interessanti, in un episodio da non perdere.Ricordiamo che lo scopo del podcast è puramente divulgativo, narrativo e culturale e in nessun modo ci riferiamo a consigli di investimento, ricordando che le storie analizzate, in ogni caso, comportano il rischio di perdere l’intero capitale e sono oggetto di investimento esclusivo di societá e professionisti specializzati. Buon ascolto

Om Podcasten

Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi innovativi, persone che hanno raggiunto risultati straordinari oppure personalità con visioni ed esperienze completamente “fuori dal coro”. Il principio di base di ogni episodio è quello dell’utilità per gli ascoltatori, quindi temi e approfondimenti che possano essere di aiuto per una migliore e piu’ efficace gestione degli investimenti e della finanza d’impresa, una brillante carriera o spunti imprenditoriali entrando “inside finance” in modo intimo, autentico e informale.