Vecchi e nuovi italiani

Il grande freddo dell'inverno demografico, il grande ritardo della politica, che ancora non riesce a mettere in atto un piano coordinato e coerente per incentivare le giovani coppie e per aiutare nell'integrazione i nuovi italiani, quelli arrivati da altri Paesi. Ci sono segnali di miglioramento? Esperienze positive alle quali guardare? Rispondono i giornalisti Fabio Carducci e Valentina Furlanetto, da anni impegnati su questi temi. Con Fabio Carducci, giornalista de Il Sole 24 Ore, e Valentina Furlanetto, giornalista di Radio 24.

Om Podcasten

Meno di 400.000 nuovi nati in Italia nel 2021, a conferma di un costante declino della natalità iniziato nel 2009 e proseguito anno dopo anno. Ma quali sono i motivi di questo declino? E come potrà una popolazione in cui gli anziani prevalgono sempre più sui giovani avere forze, idee e risorse per mantenere i suoi livelli di benessere? In questo podcast, prodotto da Radio 24 e da Il Sole 24 Ore e dedicato al tema dell'inverno demografico, le voci di demografi, docenti universitari, esperti e giornalisti guideranno gli ascoltatori tra le cause della denatalità, anche attraverso le esperienze di altri Paesi, analizzando l'efficacia e i limiti delle iniziative politiche, dei bonus e dell'apporto dato dall'immigrazione. Un percorso che si affianca al viaggio della Qualità della vita che ogni anno Il Sole 24 Ore propone attraverso lo studio di centinaia di dati sulle condizioni di vita e sulle opportunità dei territori. Quei territori dove, sempre di più, vengono meno la voglia, e le condizioni, per diventare genitori.