Per gli amici, Ivan Graziani

La morte è il momento migliore nella carriera di un artista. Gli esperti dello show-business lo sanno bene. Si affastellano dichiarazioni, testimonianze, memorie, negli ultimi anni poi, sbucano da tutte le parti selfie con il caro estinto e altre amenità da condividere. I tanti anni che ci separano dalla morte del nostro protagonista, ci danno un vantaggio in termini di autenticità. Alcuni degli amici che ascolterete, parlano di Ivan con la lucidità di coloro che non si sono soltanto accalcati sulle corone di fiori freschi ad appoggiare condoglianze, ma sono tra coloro che hanno conservato i ricordi del loro amico in qualche luogo sicuro. perché potessero arrivare vividi e vivi fino ad oggi. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Om Podcasten

"Troppo incompleta per essere una biografia, troppo disordinata per essere una cronistoria. Io, lupo. È un podcast che racconta “a sentimento” e senza soluzione di continuità le vicissitudini di un musicista irriverente e trasgressivo, tenero e velenoso che nelle sue opere è riuscito a siglare una strana intesa tra la poesia, la solitudine e la scorrettezza. Oggi, che siamo diventati tutti un po’ più grandi e che ci siamo abituati a giocare le nostre partite sotto una lente che ci rende levigati e lucenti, dovremmo provare a graffiarci un po’ con le spine delle canzoni di Ivan Graziani e il feltro erboso delle sue colline. Avremmo tutti da guadagnarci qualcosa. Potremmo ritrovarci improvvisamente, capaci di uno sguardo più attento e profondo. Come quello dei suoi personaggi; come quello di un lupo. “ (Niccolò Agliardi)