S5-E10 Le Voci di Nina e Norman de Garis Davies (1881-1965/1865-1941): due Matite, una sola Firma

Nina e Norman de Garis Davies sono stati due egittologi e una coppia di disegnatori di grandissimo talento. Uniti nella vita e nella professione, a loro si deve la documentazione di un'enorme parte del patrimonio pittorico dell'Antico Egittto. Pubblicarono spesso insieme e non di rado firmandosi allo stesso modo: NdeGD.Bibliografia:W. R. DAWSON, E. P. UPHILL, M. L. BIERBRIER, Who Was Who in Egyptology, 5 ed., London, Egypt ExplorationSociety, 2019, 121-122.C. NAUNTON, I Carnet degli Egittologi, traduzione italiana di Vera Verdiani, Milano, L'Ippocampo, 2021, (ed. orig. Egyptologists' Notebook, London, Thames& Hudson, 2020), 212-219.Musiche:'Marriage'Music by Alisia from Pixabay;'Rock Trailer'Music by Denys Kyshchuk from Pixabay;'Qatar'Music by Elijah K from Pixabay;'Wedding March Music Box'Music by Anastasia Chubarova from Pixabay'Light Epic Adventure'Music by Anastasia Chubarova from PixabaySuoni:http: //bigsoundbank.com by Joseph Sardin;http: //freesound.org;https://pixabay.comCONTATTI:e-mail:info@kheru.itFacebook:https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348Instagram:https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D

Om Podcasten

Kheru in egiziano antico significa 'Voce'. Le voci delle donne e degli uomini che popolarono la fertile Valle del Nilo lungo i tre millenni della sua storia affascinano il mondo intero da più di due secoli, ma nonostante ciò l'interesse per la civiltà egiziana è più vivo che mai. L'obiettivo di Kheru è intrattenere, raccontando l'Antico Egitto e l'Egittologia attraverso la pluralità delle sue voci: dalle più illustri e conosciute, a quelle meno note, ma spesso, nondimeno entusiasmanti. Questo podcast è interamente prodotto (in casa e con ingredienti di una volta) da Julie Santoro.