2016: le crisi bancarie

Il 2016 è un anno di crisi e di scelte. Tra le crisi si annoverano quelle di Banca Marche, Banca Etruria, Banca Carife e Banca CariChieti, quattro realtà piccole, molto legate al territorio, con problemi finanziari dovuti alla cattiva gestione e ai crediti deteriorati; tra le scelte, quella europea di adottare la direttiva sul Bail-in e quella di stringere le maglie della regolamentazione bancaria, per preservare dal rischio sistemico. È più complesso affrontare una crisi o accettarla?

Om Podcasten

I retroscena dell'economia moderna con Federico BuffaAnche se spesso non ci toccano direttamente, le crisi finanziarie influenzano non solo i mercati, ma la nostra vita. Insieme a Federico Buffa viaggiamo alla scoperta delle crisi economiche degli ultimi cinquant’anni. Come sono nate? Perché? Cosa è successo dietro alle quinte? E, soprattutto, quali lezioni possiamo ricavarne per fare tesoro degli errori del passato? “Krisis”, in greco, significa “scelta” e, se lo vogliamo, il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani.