Puntata 29: Vitamina D - Il “nuovo” Ormone per benessere (Prima parte di 2)

Con la diffusione delle diete evoluzionistiche, uno dei problemi principali da risolvere è sicuramente il ricreare, nei limiti imposti dalla civiltà moderna e industriale, le stesse condizioni di cibo nutriente e di modalità di vita. Uno di questi riguarda in modo importante la vitamina D, finora discretamente sottovalutata, ma che alla luce della GeoPaleoDiet e anche di nuovissimi studi indipendenti, ne rivalutano fortemente il ruolo centrale nell’ alimentazione, nella prestazione sportiva e nella salute in generale. Vergognosamente osteggiata dal 90% dei medici e dall' AIFA (che ha limitato le prescrizioni) è invece una sostanza straordinaria capace di: Ecco un breve elenco delle sue principali qualità: Assorbimento del calcio: La vitamina D favorisce l'assorbimento del calcio nell'intestino, aiutando a mantenere la salute delle ossa e dei denti. Salute delle ossa: La vitamina D è fondamentale per la formazione e la crescita delle ossa. Aiuta a prevenire il rachitismo nei bambini e a mantenere la densità ossea negli adulti, riducendo il rischio di osteoporosi e fratture. Sistema immunitario: La vitamina D svolge un ruolo importante nel regolare il sistema immunitario. Una carenza di vitamina D può compromettere la risposta immunitaria e aumentare il rischio di infezioni. Funzione muscolare: La vitamina D è coinvolta nella salute e nella funzione dei muscoli. Una carenza di vitamina D può contribuire alla debolezza muscolare e aumentare il rischio di cadute negli anziani. Salute cardiovascolare: Studi recenti hanno suggerito una possibile associazione tra bassi livelli di vitamina D e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Benessere mentale: Alcune evidenze preliminari indicano che la vitamina D può avere un impatto positivo sul benessere mentale, aiutando a ridurre il rischio di depressione e migliorando il tono dell'umore. Regolazione dei geni: La vitamina D svolge un ruolo nel regolare l'espressione genica, influenzando una vasta gamma di funzioni cellulari nel corpo umano. Ma attenzione: la vitamina D deve essere immersa in olio extravergine di oliva (e non gli oliacci a base di semi di girasole contenuti spesso neo prodotti economici) come per esempio Savana D3: https://geopaleodietshop.com/product/3091280/savana-d3-raw-vitamina-d-240-000-ui-a-flacone-in-olio-extravergine-di-oliva-bio E' anche disponibile in: - Softgel: https://geopaleodietshop.com/product/23112081/vitamina-d3-alto-dosaggio-2000-ui-in-capsule-softgel-con-olio-di-oliva - Mini-compresse: https://geopaleodietshop.com/product/13062778/vitamina-d3-alto-dosaggio-2000-ui-in-mini-compresse-senza-biossido-di-titanio-silicio Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6

Om Podcasten

Da decenni ci raccontano che i cereali fanno bene all'intestino, il latte è ottimo per le ossa e i legumi sono eccezionali per le fibre: NULLA di tutto questo è vero. In questo podcast, chiamato appunto "L' Alimentazione senza Censura", metterò in risalto le incredibili manipolazioni mediatiche (e non) sul cibo che mangiamo ogni giorno, che magari ci spacciano per "sano" ma che invece magari è proprio la causa principale dei tuoi problemi di salute che ti porti appresso da anni. https://www.geopaleodiet.it/