Puntata 3. Parlare di un’unica Paleo Diet non ha molto senso. Nasce la Geographic Paleo Diet

Non c'è alcun dubbio: la Paleo Diet da risultati eccezionali in termini di dimagrimento, performance sportive e, soprattutto, nel campo della salute, dove è capace di migliorare molte malattie autoimmunitarie o di altre patologie in genere. Tuttavia, quando alla fine degli anni ’90 provai ad applicarla e via via che la mia casistica aumentava, mi ero accorto che ogni persona reagiva in maniera diversa alla stessa Paleo Dieta “tipo”. In pratica, nel 70-80% dei casi la nutrizione preistorica faceva esattamente quello che mi aspettavo che facesse e cioè le persone perdevano grasso, aumentavano di massa muscolare, miglioravano i parametri di forza, resistenza, concentrazione mentale, qualità del sonno, la salute aumentava in modo decisivo e definitivo, sparivano per sempre raffreddori, ecc. Ma nel restante 20-30% le persone dovevano variare continuamente le percentuali di carboidrati (frutta e verdura), grassi e proteine, oppure togliere dei cibi specifici, per poter vedere gli stessi risultati, in quanto non dimagrivano, oppure perdevano 1-3 kg all’inizio e poi si bloccavano. Ma io volevo sapere perché la Paleo Diet non funzionava a tutti allo stesso modo e quindi iniziai a studiare ancora una volta l' antropologia alimentare umana e scoprii che...  https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet

Om Podcasten

Da decenni ci raccontano che i cereali fanno bene all'intestino, il latte è ottimo per le ossa e i legumi sono eccezionali per le fibre: NULLA di tutto questo è vero. In questo podcast, chiamato appunto "L' Alimentazione senza Censura", metterò in risalto le incredibili manipolazioni mediatiche (e non) sul cibo che mangiamo ogni giorno, che magari ci spacciano per "sano" ma che invece magari è proprio la causa principale dei tuoi problemi di salute che ti porti appresso da anni. https://www.geopaleodiet.it/