La follia e i manicomi. Il buio oltre la mente - Ep. 7

Gli orrori della mente riempiono fin dagli esori della letteratura gotica le pagine dei libri, fino a giungere alla critica sociale mascherata da cinema di genere, con capolavori come "Qualcuno volò sul nido del cuculo"; tanto da rendere i manicomi un topos letterario. Da Edgar Allan Poe a Charlotte Perkins, dal cuore rivelatore ai film tra vecchie strutture abbandonate, alla ricerca di narratori inaffidabili e parti della follia. I racconti presenti in questa raccolta sono: "Caro Diario..." - Giacomo Giaquinto

Om Podcasten

Nella Bottega degli Orrori puoi barattare le tue paure per un racconto oppure girovagare tra le cianfrusaglie alla ricerca di una storia. Non fare caso ai teschi, non mordono. Da sempre, l’horror racconta il nostro terrore più recondito, ponendoci davanti a una domanda: non è forse la paura l’emozione che più ci affascina? Sono Giacomo Giaquinto, narratore e scrittore, e questo è il mio podcast: “La Bottega degli Orrori”I grandi topos dell'horror raccontati attraverso il passato e attraverso storie vere, lungo il filo sottile che collega tutte le narrazioni: i racconti brevi; scritti da me e da voi, che faranno da cornice a ogni puntata. Credits:Testi: Giacomo GiaquintoCopertina: Michele Cirillo Musiche: "Welcome to HorrorLand" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "Classic Horror 3" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0Per altre storie seguimi su IG: https://www.instagram.com/giacomo_giaquinto01?igsh=MW96cjlnZTJ3aXJneQ%3D%3D&utm_source=qr