Episodio 2: Il costo nascosto della connettività: perché il consolidamento è l'unica via per costruire il futuro

Siamo abituati a cercare il prezzo più basso. Ma quando si parla di reti digitali, pagare meno oggi può costare molto di più domani. In questo episodio, Pietro Labriola svela cosa si nasconde dietro le offerte low cost e perché il consolidamento del settore porterebbe più efficienza, più investimenti e un mercato finalmente sostenibile. Un episodio che smonta falsi miti e sottolinea una verità scomoda: se non genera valore, il digitale non ha futuro. Scritto da Pietro Labriola e prodotto da 7:31 LAB. La voce narrante è stata sintetizzata dall’app Ferruccio di 7:31 LAB.

Om Podcasten

Cosa succederebbe se il digitale si fermasse? Semplice, si fermerebbe l’Italia. Non potremmo più studiare, lavorare, fare business, comunicare. In questo podcast Pietro Labriola, CEO di TIM, racconta in modo semplice e diretto perché il settore delle telecomunicazioni deve cambiare oggi, e perché ognuno è chiamato a fare la sua parte.  Un viaggio in 6 episodi in cui ci guida tra tanti temi chiave: dalle trasformazioni del settore delle telecomunicazioni alle sue fragilità, dalle storture normative agli ostacoli per gli investimenti, fino alla necessità urgente di prendere consapevolezza e agire, insieme. E per dimostrare che l’innovazione non è un’opzione per domani ma la soluzione già oggi, anche questo podcast rappresenta un esperimento: sia il libro da cui prende vita che la sua trasposizione in audio sono stati co-creati con il supporto dell’intelligenza artificiale. La connessione che manca è scritto da Pietro Labriola e prodotto da 7:31 LAB. La voce narrante è stata sintetizzata dall’app Ferruccio di 7:31 LAB.