Trappole euristiche, informazioni errate e un crepaccio sul Rimpfischhorn - #09

Un incidente, questo sul Rimpfischhorn, che si è concluso senza danni, fortunatamente. La sua analisi però solleva un’interessante discussione sulla bontà delle informazioni che, a volte, si ottengono dai rifugi in quota, quelli dove normalmente fanno base gli alpinisti che poi salgono i 4000. Questo non esula però dal fare il solito sforzo di capire cos’è andato storto anche nei comportamenti dei componenti della cordata, e infatti assieme a Fabrizio e Luca abbiamo individuato, in un paio di trappole euristiche, la causa di quella caduta in crepaccio. Nell'introduzione all'intervista ho raccontato anche le mie perplessità in merito all'utilizzo delle trappole euristiche in un ambito non valanghivo, spero che chi ascolta l'episodio poi voglia farmi sapere cosa ne pensa. Per tutti gli approfondimenti relativi agli argomenti trattati visitate il sito www.ladinamicapodcast.it o seguite gli account Facebook ed Instagram. Trovate alcune immagini relative a questo incidente sulla pagina dedicata del sito. Per sapere di più sui protagonisti di questo episodio: Luca [Instagram] Fabrizio [Instagram]

Om Podcasten

Storie di incidenti di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, raccontate direttamente dai protagonisti. L'analisi degli errori commessi contribuisce ad aumentare la sicurezza in montagna, per tutti. Questo podcast è per chi crede che sia fondamentale sviluppare una cultura che faccia sentire le persone libere di condividere le proprie esperienze negative senza essere giudicate, colpevolizzate o umiliate. Se desideri partecipare come ospite, per raccontare la tua esperienza, contattami. Sito web: www.ladinamicapodcast.it Instagram & Facebook: @ladinamicapodcast