Ep. 4 - Van Gogh, il folle immaginario

Una vita dissipata in privazioni d'ogni genere, fino al sacrificio finale, con una coerenza sostenuta solo da un'incrollabile fede in sè stesso. Della sua esistenza, prima ancora che della sua pittura, fece un'opera d'arte. Disgraziato, eppure così pieno del proprio spirito da annullare, in un uomo debole e fragile qual era, la possibilità stessa di una vita normale. La sua è una vicenda straordinaria, la storia di un piccolo uomo che sfidò la società e la cultura del suo tempo, sicuro di vincere. Ben lontano dalla visione comune di cantore della natura, ha ferito la carne delle cose, facendole sanguinare.

Om Podcasten

Uno scavo nella complessa dimensione umana di alcune delle personalità più celebri della storia, un viaggio che dal tempo della Roma imperiale giunge a sfiorare i nostri giorni. Insieme, esploreremo quanto di più oscuro, segreto e intimo muoveva le azioni di re, governanti, artisti dalla psicologia turbata, capaci però di esercitare enorme influenza sui loro contemporanei. Un racconto che svela i contorni più intimi e morbosi di personaggi sulla cui esistenza è soffiato costante il vento della pazzia. Una storia di sofferenza. Una storia di umanità al massimo grado. Una autentica Festa dei Folli.“La Festa dei Folli” è una serie podcast ideata e scritta da Gianluca Kamal. La cura editoriale e la post-produzione sono di Ester Memeo.