4.Buongiorno dalla fine del mondo

Il nome di Jorge Mario Bergoglio suona sconosciuto ai più quando viene annunciato dal balcone di piazza San Pietro. Ma Papa Francesco ci metterà poco a diventare popolare tra i fedeli, e non, con il suo stile informale e le sue prese di posizione in netto contrasto con la linea conservatrice dei suoi predecessori. Ma sarà oggetto anche di forti attacchi da una frangia dentro la Chiesa ostile al cambiamento e che continua a riconoscersi sempre più nel Papa Emerito. Benedetto tuttavia eviterà in tutti i modi il ruolo di riferimento dell'opposizione anti-Bergoglio.

Om Podcasten

La Rinuncia - Papa Ratzinger e la rivoluzione in Vaticano. Dieci anni fa, davanti a una platea di cardinali, Benedetto XVI annunciava, in latino, la propria intenzione di dimettersi e lasciare la carica di pontefice. Una scelta che, nell’immediato, avrebbe scosso la Chiesa e interrogato milioni di fedeli in tutto il mondo e, negli anni a venire, alimentato speculazioni, dicerie, complotti... Ma come andarono veramente le cose? A un decennio da allora, e a poche settimane dalla morte del Papa emerito, Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore, ricostruisce la catena di eventi che portarono a quel fatto clamoroso..