5.Benedetto muore

La morte del Papa Emerito pone fine all'anomalia dei due Papi. Per Francesco si apre una nuova fase del suo pontificato. Ci sono tanti nodi ancora da sciogliere, tante riforme rimaste a metà e un contesto internazionale tra i più complicati da gestire. Per un Papa anziano sono sfide estremamente difficili da gestire. La rinuncia di Benedetto ha segnato uno spartiacque che inevitabilmente condizionerà anche le sue scelte. Così come quelle dei suoi successori. E ci si chiede oggi se quella scelta non sia destinata a rivoluzionare per sempre il mestiere di vicario di Cristo.

Om Podcasten

La Rinuncia - Papa Ratzinger e la rivoluzione in Vaticano. Dieci anni fa, davanti a una platea di cardinali, Benedetto XVI annunciava, in latino, la propria intenzione di dimettersi e lasciare la carica di pontefice. Una scelta che, nell’immediato, avrebbe scosso la Chiesa e interrogato milioni di fedeli in tutto il mondo e, negli anni a venire, alimentato speculazioni, dicerie, complotti... Ma come andarono veramente le cose? A un decennio da allora, e a poche settimane dalla morte del Papa emerito, Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore, ricostruisce la catena di eventi che portarono a quel fatto clamoroso..