"Beau ha paura" ma non convince

Cinema a 360 gradi, con una serie di proposte che spaziano su tutti i generi, indipendenti, di spessore, documentari e animazione. Apriamo con un regista prolifico come François Ozon che ci porta nella Parigi degli anni Trenta con una storia che parla di una grande amicizia e dei diritti delle donne. Il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Mon Crime" con Nadia Tereszkiewicz e Rebecca Marder. Cinema indipendente di grande interesse, è con noi l'attrice e sceneggiatrice Paola Sini, che ha scritto e interpretato "La terra delle donne", diretto da Marisa Vallone, con Valentina Lodovini e Alessandro Haber. "The Beat Bomb" è un documentario sulla grande figura di Lawrence Ferlinghetti, pittore, poeta, editore, libraio, guru della beat generation e chissà cos'altro. Ne parliamo con il regista Ferdinando Vicentini Orgnani. Torniamo con il nostro Boris Sollazzo per parlare di "65: Fuga dalla terra" diretto da Scott Beck e Bryan Woods, con Adam Driver e Ariana Greenblatt e "Beau ha paura" diretto da Ari Aster, con Joaquin Phoenix e Parker Posey. Esce in sala "Suzume" film di animazione diretto da Makoto Shinkai. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

Om Podcasten

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.