Calvino, il cinema e quella stroncatura a Hitchcock

L'unica uscita della settimana è "Il giuramento di Pamfir", il lungometraggio di esordio del regista ucraino Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, con Oleksandr Yatsentyuk e Stanislav Potiak, ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo.Nel centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, indaghiamo il rapporto tra questo grande autore del Novecento e la settima arte con Andrea Minuz, docente di storia culturale del cinema italiano all'Università di Roma «La Sapienza».Chiara Pizzimenti ha raccolto per noi a Riccione le voci di Pupi Avati, insignito dell'Hot Corn Awards Legend 2023, e di Carolina Crescentini che presenta la seconda stagione "Tutto chiede salvezza".Infine, un focus sull'intelligenza artificiale nel cinema con il critico cinematografico Gianni Canova e direttore editoriale del periodico di informazione e cultura cinematografica "Ottoemezzo".

Om Podcasten

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.