Venezia ritrova le Star. Da Chiara Francini a Pilar Fogliati, in sala la commedia della coppia

Cominciamo dalla Mostra del Cinema di Venezia, apertasi questa settimana. Facciamo il punto sulle proiezioni di questi primi giorni con Alessandra De Luca, firma di Ciak e Avvenire."Coppia aperta, quasi spalancata", tratto dalla celebre opera teatrale di Dario Fo e Franca Rame, è il film che ha aperto le Giornate degli Autori a Venezia. Ce ne parla Chiara Francini, protagonista e produttrice della pellicola.A seguire, Simone Massi presenta "Invelle", il suo primo lungometraggio animato, composto da quarantamila fotogrammi disegnati a mano uno per uno.Pilar Fogliati ci racconta, invece, "Finché notte non ci separi" di Riccardo Antonaroli, una commedia romantica che accompagna gli spettatori attraverso la notte romana, con profondità, introspezione e, soprattutto, divertimento. Con il nostro Boris Sollazzo commentiamo poi altre due uscite in sala: "Paradise Is Burning" di Mika Gustafson e "Touch" di Baltasar Kormákur.Infine, torna al cinema in versione restaurata "Nightmare - Dal profondo della notte" di Wes Craven, a quarant'anni dalla prima uscita. Ne parliamo con il critico cinematografico Pier Maria Bocchi.

Om Podcasten

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.