[MEDITAZIONE] Andare in Estasi

L’estasi non è un’emozione.Non è eccitazione. Non è euforia. È ciò che accade quando smetti di cercare… e qualcosa ti attraversa.È uno stato di presenza assoluta, in cui non sei più separato da nulla. Non ha bisogno di religione, né di credenze.Non è una preghiera…è una soglia.Questa meditazione è una via verso quella soglia, strutturata e ideata da Michele Blum secondo i suoi approfondimenti accumulati in Asia e in Europa.Questa Meditazione, la prima volta, potresti viverla in maniera "macchinosa", nel timore di sbagliare qualcosa per esempio, o nel tentativo di "fare tutto giusto". Sono tutti atteggiamenti che ti terranno radicato nell'io da cui bisogna prendere un attimo respiro.Quindi è un problema? No.Grazie alle Bioscienze Sistemiche sappiamo che l'adattamento è alla base della vita. Quando il tuo corpo e la tua psiche si saranno adattati al processo (occorrerà seguire alcune volte l'audio), finalmente lasceranno spazio all'essenziale che ti spingerà ad ascoltare e seguire la Meditazione. Il percorso inizia già leggendo queste righe. Osserva con presenza anche i piccoli cambiamenti causati dall'adattamento, ai piccoli automatismi della tua mente nel sapere già come eseguire una determinata manovra meditativa.Una porta invisibile che si apre solo quando smetti di bussare.— Per prepararti, segui queste semplici indicazioni:Trova uno spazio dove nessuno possa disturbartiPratica a stomaco vuoto, o almeno un’ora dopo aver mangiatoElimina ogni stimolo: telefono spento, nessuna musica, nessun rumoreEseguila da seduto o da sdraiato, ma con la schiena retta e vigileFallo al mattino presto, o quando tutto tace, anche dentro di teSe puoi, ripeti questa esperienza per almeno tre giorni consecutivi— Non aspettarti nulla. Quando accade... prendi. www.bioscienzesistemiche.comQuesta Meditazione rientra nella categoria: Meditazioni trasformative. Se vuoi condividere la tua esperienza frutto di questa Meditazione, puoi scrivere a Michele Blum direttamente: accademiadelsegreto@gmail.comVivi la tua esperienza biosistemica passando una Giornata con noi.Scopri di che si tratta cliccando quiVuoi approfondire questi temi? Pubblichiamo ogni tanto materiale inedito e didattico nella nostra Accademia virtuale su Telegram (canale), basta cliccare qui.Se hai un tema o domande, puoi inserirti nel nostro gruppo di studio: chat di Telegram Cogli tutte queste opportunità!

Om Podcasten

Qui contempliamo il Tutto.Approfondiamo la realtà dell'esserci (che chiamiamo Vita) includendo tre grandi prospettive verificabili dell'essere umano:🧬 la Biologia adattativa: Galilei, Lamarck, Darwin, Tinbergen, von Frisch, Uexküll, Lorenz, Harvey, Bichat, Bernard, Hamer con la formalizzazione delle 5 leggi biologiche, Rupert Sheldrake e molti altri;💫 la Metodologia Sistemica: col grande contributo di Bert Hellinger nella divulgazione degli Ordini sistemici, grazie a loro volta a Fritz Perls, Edmung Husserl e Martin Heidegger e altri ancora;🐚Il Realismo Trascendente: tutte le cose sono parte di un unico sistema interconnesso, l'essere umano non è esclusivamente il corpo, bensì la coscienza che trascende i confini materiali.Nel loro insieme, queste tre prospettive compongono le Bioscienze Sistemiche (o Scienze Biologiche-Sistemiche) come una disciplina integrata che ammira la meraviglia della Vita .Vuoi approfondire questi temi o lasciare un commento su questo episodio?💬 Entra nella nostra chat di Telegram e partecipa alla discussione.E se ti senti pronto a vivere l'esperienza delle bioscienze sistemiche, potrai verificare in prima persona la validità di queste prospettive. 🫂 Partecipa alle nostre Giornate di costellazioni biosistemiche: non sai cosa sono le costellazioni? Vai sul sito www.costellazioni.ch__________________________DISCLAIMER: qui non facciamo medicinaLe informazioni contenute in questo podcast hanno esclusivamente scopo informativo, educativo e spirituale. Non rispecchiano in alcun modo la procedura per una diagnosi medica su se stessi o su terzi. Il podcast (e quindi le Bioscienze Sistemiche) non è per scopo terapeutico, né per automedicazione e in nessuno caso le informazioni presenti in questo podcast si sostituiscono al parere di un medico o di altre figure sanitarie.