Ep. 7 | Psicopatologia sessuale

di Massimo Recalcati | Il desiderio isterico e il desiderio ossessivo restano nel campo di una dialettica con l'altro. Il desiderio isterico punta a farsi desiderare dal desiderio dell'altro, pure restandone insoddisfatto. Il desiderio ossessivo punta a distruggere il desiderio dell'altro, pur essendone dipendente. Il perverso invece, introduce un nuovo scenario, uno scenario in cui l'altro non è più oggetto del desiderio, ma deve essere ridotto a strumento del proprio godimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

di Massimo Recalcati La sessualità umana è labirintica. Non è governata dall’istinto animale, né può ridursi al funzionamento di una macchina. E questo condiziona pesantemente anche la vita e la tenuta della coppia. I nostri fantasmi inconsci la rendono sempre deviante, stramba, perversa, polimorfa, direbbe Freud. Quale rapporto sussiste tra il godimento sessuale, il desiderio e l’amore? Quali sono gli inciampi più frequenti della sessualità umana e all’interno della relazione di coppia? Quale la differenza tra il modo di godere dell’uomo e della donna?