I come idrogeno verde

Primo elemento chimico della tavola periodica, l’idrogeno è il “carburante” iniziale delle stelle. Nell’universo, il 92% di ciò che si conosce è formato da idrogeno. Sulla Terra è possibile produrlo impiegando energie rinnovabili, da qui l’aggettivo ‘verde’.L'idrogeno non è una fonte di energia, ma è un vettore di energia. Funziona più come una batteria: l’idrogeno verde è quindi un modo per immagazzinare l’energia prodotta dalle rinnovabili.

Om Podcasten

Una produzione di Radio 24 con Ruggero Rollini.A cura di Chiara Albicocco.Dalla A di Ambiente alla Z di Zero emissioni, l’Alfabeto della sostenibilità è la nuova serie podcast di Radio 24. 21 lettere, 21 parole, 21 puntate per raccontare un cambiamento.Ogni puntata descrive un concetto chiave per comprendere la sostenibilità ambientale e il cambiamento climatico. Il percorso che ci aspetta è complesso, abbiamo l’obiettivo di creare un nuovo modello di sviluppo che non lasci indietro nessuno. Perché il nostro impegno per il futuro è fatto di scelte e di trasformazioni radicali, ma parte anche da semplici gesti.