4. I processi

I due processi sul caso Attanasio – ai due funzionari Pam accusati di inadempienze nell’allestimento del viaggio (procura di Roma) e contro i cinque presunti esecutori (tribunale militare di Kinshasa) – si concludono rispettivamente con un non luogo a procedere e con cinque condanne all’ergastolo al termine di un processo pieno di incongruenze plateali. Quattro anni dopo l’agguato, quindi, in Italia non ci sono colpevoli, e quelli in Congo per molti sono capri espiatori. Su tutto pesa la mancata costituzione di parte civile dello stato italiano, più attivo a commemorare, come risulta evidente da un intervento del ministro Tajani, che a perseguire la verità.

Om Podcasten

Il 22 febbraio 2021 l’ambasciatore in Congo Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo vengono uccisi in un agguato. Le falle nella sicurezza di cui si resero responsabili due funzionari Pam non saranno mai approfondite per l'immunità diplomatica. Davvero fu una rapina finita male? I cinque congolesi condannati sono i veri colpevoli? Attraverso testimonianze inedite, il podcast riaccende una luce su un caso archiviato troppo in fretta. L'autore è Luca Attanasio Sostieni l'inchiesta: https://tinyurl.com/3b7bhems