Ep.22 - Le chiavi di Pietro - "Armonia"

“Una persona è credibile se ha armonia tra quello che crede e quello che vive”. “Armonia” è la parola scelta questa volta da una frase del Papa, pronunciata all’udienza generale dello scorso 22 marzo. Consonanza, combinazione di accordi, concordia di sentimenti: sono tanti i significati di questo vocabolo a cui Francesco ricorre nel corso del suo magistero, ma insistendo in particolare sull’armonia delle differenze, che sono alla base della pace. Giovanni XXIII invoca armonia sul Concilio, Giovanni Paolo II chiede ai siciliani di cogliere il valore profetico della musica che porta armonia. Monsignor Pierangelo Sequeri, teologo e musicista si sofferma sullo Spirito Santo che fa l’armonia, come indicato dal Papa: “Lo Spirito Santo – sottolinea - non rimuove la dissonanza, ma cerca di risolverla allargando lo spazio dell'integrazione. A mano a mano si sono integrati dei suoni che prima sembravano estranei, cioè dissonanti, e poi sono diventati consonanti. Il nostro orecchio si è abituato e tutti siamo più felici perché la musica è più ricca e anche la comunità lo diventa”. Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo, alla luce della sua esperienza, sottolinea l’importanza del rapporto armonico tra la vita, il mondo e le persone che va poi riversato nella pratica creativa. Sparagna parla degli “alberi di canto”, persone che riportano in vita le radici della tradizione come in questo tempo quaresimale, dove si canta insieme la passione e morte di Gesù Cristo e “dove il fiato va dentro l'altro fiato dell'altro cantore. Ecco questo essere parte di uno che è tutto condiviso ci aiuta”.  “L'armonia è questo - conclude il musicista - il desiderio di vivere una forza, un'energia comune”. Sono citati in questo episodio: Papa Francesco Udienza generale, 22 marzo 2023 Udienza al Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna e ai cori della galassia dell’Antoniano, 19 marzo 2022 Papa Pio XII Discorso ai membri del Corpo diplomatico presso la Santa Sede, 25 febbraio 1946 Papa Giovanni XXIII Parole nella Solennità del Corpus Domini, 21 giugno 1962 Papa Paolo VI Angelus, 15 giugno 1975 Papa Giovanni Paolo II Omelia della Messa nello stadio comunale di Caltanissetta, il 10 maggio 1993 Con la collaborazione dell'Archivio Editoriale Multimediale - Radio Vaticana

Om Podcasten

Un podcast di Benedetta Capelli, Fabio Colagrande e Amedeo Lomonaco in cui le parole di Pietro diventano chiavi: spunti spirituali per aprire percorsi di fede.