Curare e raccontare, la missione di Medici senza Frontiere

Inoltrarsi nella brutalità delle guerre, fare luce nel buio della sofferenza in ogni angolo del mondo per curare e raccontare. È la missione di Medici Senza Frontiere, di donne e uomini da tempo impegnati in questa prima linea che si allunga tra i continenti insanguinati. Christopher Lockyear, segretario generale di Medici senza frontiere, racconta la sua esperienza partendo dall’ultimo (in ordine di tempo) fronte di guerra: Gaza.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.