Democrazia, la crisi del Terzo Millennio

In Italia (e non solo) la democrazia vive una stagione difficile. Per Mario Monti addirittura è il tempo della “demagonia”, cioè della democrazia in agonia. Un neologismo che il senatore a vita (e già presidente del Consiglio e commissario europeo) spiega in questo podcast toccando temi cruciali: dalla governabilità di un paese tra esecutivi tecnici e politiche, alle sfide per l’Europa in termini di unità e competitività. La sua voce è tratta dall’incontro: “Dove porta la politica delle illusioni”.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.