Democrazia, la crisi del Terzo Millennio

In Italia (e non solo) la democrazia vive una stagione difficile. Per Mario Monti addirittura è il tempo della “demagonia”, cioè della democrazia in agonia. Un neologismo che il senatore a vita (e già presidente del Consiglio e commissario europeo) spiega in questo podcast toccando temi cruciali: dalla governabilità di un paese tra esecutivi tecnici e politiche, alle sfide per l’Europa in termini di unità e competitività. La sua voce è tratta dall’incontro: “Dove porta la politica delle illusioni”.

Om Podcasten

In un mondo pieno di incertezze, tra guerre commerciali, conflitti, la rivoluzione dell'AI, la sfida tra Cina e Stati Uniti, l'Europa, stretta tra debolezze interne e pressioni esterne, è chiamata a scelte cruciali su economia, ambiente, diritti e innovazione. La ventesima edizione del Festival dell'Economia era dedicata proprio a questo: "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". In questa serie podcast riproponiamo le voci autorevoli del Festival, con un focus speciale sugli interventi dei Premi Nobel che hanno arricchito l’edizione del 2025. "Le grandi voci del Festival dell'economia"Testi e conduzione di Chiara AlbicoccoProducer Pier-luca PuzzangheraResponsabile di produzione Guido Scotti