Diseguaglianze, non si abbattono con i sussidi e le tasse ma sostenendo le famiglie

Per superare le diseguaglianze la strada dei sussidi e delle tasse non porta lontano. Politiche di questo tipo rischiano infatti di scoraggiare le competenze. Fondamentale invece puntare sul sostegno, educativo e culturale, alle famiglie, il cui ruolo è centrale per innescare la mobilità sociale e intergenerazionale. Questa la ricetta di James Heckman, nel 2000 premio Nobel per l’Economia, oggi direttore del Center for the Economics of Human Development dell’Università di Chicago.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.