Imprese famigliari, dal modello dinastico ai manager e alla borsa

Quale il futuro delle imprese famigliari? Quanto e come aprirsi all’esterno, in termini di risorse finanziarie e umane per poter continuare a competere su scenari sempre più globali? Tra resistenze, tradizioni, pregiudizi l’argomento riguarda il modello italiano di imprese famigliari. Un argomento attualissimo che in questo podcast si affronta incrociando testimonianze e pareri. Intervengono Paolo Scaroni (presidente di Enel, di Giuliani e del Milan), Francesco Micheli (finanziere), Andrea Bonomi (presidente di Investindustrial London), Fabio Corsico (Università Luiss Guido Carli).

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.