Perché l’euro moneta non basta

Al Festival dell’Economia di Trento 2023 Paolo Savona, presidente Consob, analizza l’euro a 360 gradi: la sua architettura, il valore come moneta e soprattutto la fiducia riposta nel sistema economico europeo. In questo episodio de “Le grandi voci del Festival dell’economia” si accende il focus sulla politica monetaria e su come l’euro deve essere regolamentato per poter attraversare gli eventi imprevedibili della contemporaneità.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.