Rinnovabili, la sfida (irrinunciabile) della transizione

La strada della transizione energetica è imboccata ma occorre accelerare. Va fatto sia nelle scelte politiche che nella consapevolezza collettiva, spesso “inquinata” da falsi miti, notizie superficiali, disinformazione, superficialità d’approccio. In questo podcast a fare chiarezza sul quadro generale e sui passaggi ineludibili per decarbonizzare il pianeta è Paolo Scaroni, presidente di Enel, di Giuliani e del Milan. Interviene nell’incontro “A che punto siamo nella transizione energetica e con quali prospettive”.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.