Tirare il fiato: per il fisico e per la mente

Viviamo in un mondo in cui la quotidianità è una sfida, un affanno che fa andare fuori giri il fisico e la mente. Di qui il dilemma: correre o rallentare? L’interrogativo pone, a sua volta, una serie di domande sugli stili di vita, sui comandamenti “pagani” che il modello occidentale pone generando una condizione di tendenziale insoddisfazione che influenza tutte le generazioni. In questo podcast riflettiamo su questo con Barbara Poggio, ordinaria di sociologia e prorettrice dell’Università di Trento, Giovanni Lo Storto, Direttore Generale Università Luiss Guido Carli, e Daniel Lumera, Biologo naturalista. 

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.