Un mondo in transizione

C’è una parola che ricorre ossessivamente: transizione. Parola che viene declinata in varie forme. Non solo quindi transizione energetica, ma anche digitale, demografica, economica, monetaria. In questo scenario di cambiamento costante, l’insicurezza è il sentimento che avanza. Nel mondo, in Europa in particolare. In questo podcast ne parlano Paolo Magri, vice presidente esecutivo di Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale), Gregorio De Felice, Chief economist & Head of Research di Intesa San paolo, Emma Marcegaglia, presidente e amministratrice delegata di Marcegaglia Holding, e Claudia Parzani, chair di Borsa Italiana.

Om Podcasten

È un tempo segnato da profonde incertezze a gravare sul futuro. Le guerre sono tragedie che infiammano le tensioni geopolitiche, la sfida della transizione per curare il pianeta malato è ineludibile ma incerto è l’esito, l’inverno demografico incupisce le prospettive di sviluppo, lo scenario economico è denso di incognite. Sono i dilemmi del nostro presente che incombono sulle prospettive dell’umanità. Dilemmi che, attraverso centinaia di testimonianze autorevoli, la 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento affronta proponendo analisi, punti di vista, riflessioni, proposte.