Ep. 55 - la Mafia 🇮🇹 Luisa's Podcast

Ep. 55 - La Mafia! spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoMaxiEpisodio - livello avvanzatoLa mafia - Origine, storia, nomi di vittime e carnefici di questa organizzazione criminaleBuongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 55.Oggi vorrei parlarvi di un argomento molto interessante e molto difficile, un vero problema in Italia da tantissimi anni. Parliamo di Mafia. La mafia è un’organizzazione criminale che nasce in Sicilia, nella zona tra Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania e Trapani nella seconda metà del 1800. In quel tempo c’erano pochi ricchi baroni che possedevano grandi pezzi di terra che facevano coltivare a dei contadini. Anche dopo l’unità d’Italia questo sistema feudale continua anche se i baroni, i vecchi nobili vengono sostituiti da proprietari terrieri dell’alta borghesia. Questi proprietari terrieri affittavano i loro terreni a intermediari, i cosiddetti gabellotti che davano una parte di queste terre a piccoli coltivatori, dei contadini che coltivavano poi i campi. I gabellotti avevano al loro servizio delle guardie armate, che si chiamavano campieri, che assicuravano l’ordine nelle campagne, ma soprattutto che si occupavano di mantenere la gerarchia del potere.Quindi la mafia era divisa in gruppi, chiamati cosche, e ogni gruppo si occupava di un territorio ben delineato. La mafia si occupa quindi di mantenere l’ordine costituito soprattutto tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, quando combatte contro la formazione delle cooperative dei contadini e si occupa della soppressione di tutte le forme di organizzazione di contadini che volevano occupare le terre non coltivate, incolte e alla soppressione delle organizzazioni sindacaliste.Non sto ad elencarvi tutte le vittime della mafia. Voglio raccontarvi solo alcune storie.La prima vittima di mafia che conosco viene uccisa il 3 marzo del 1861 vicino ad Agrigento, si chiamava Giuseppe Moltalbano, era un dottore e guidava i contadini che chiedevano le terre prese da Giovanna Filangeri, la nonna dello scrittore Tomasi di Lampedusa, quello che scriverà poi il bellissimo romanzo “il gattopardo” ispirato appunto alla vita di suo nonno.Moltissimi altri verranno ammazzati: contadini, ma anche persone che facevano politica, sindaci, manifestanti.Una grande campagna repressiva contro la mafia ci sarà negli anni del fascismo. Il fascismo però distrugge ogni tipo di movimento contrario alla sua ideologia e alla fine non riucirà neanche ad eliminare le organizzazioni criminali.I proprietari terrieri hanno incaricato degli intermediari per paura di perdere le loro terre e il controllo. Questi intermediari però con il tempo diventano sempre più potenti e impongono ai contadini il pagamento di una somma di denaro, di soldi, una tangente che in Sicilia si chiama “pizzo”. Se i contadini non pagano, queste bande armate distruggono il raccolto, uccidono le bestie e piano piano passano dalle campagne a controllare anche le città.Il primo maggio del 1947 a Portella della Ginestra durante una manifestazione per la festa dei lavoratori, alla quale avevano partecipato in tanti per festeggiare la vittoria della sinistra nelle precedenti elezioni di aprile, almeno otto persone vengono uccise e 27 ferite dalla banda del bandito Giuliano.[...]The full transcript is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes sind über Luisa's Podcast Premium https://www.il-tedesco.it verfügbar.Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie evtl. Übungen indem Sie "pro Stück" bezahlen.Mehr info unter

Om Podcasten

Learn Italian / Lernen Sie Italienisch - mit Rezepten, Geschichten und einer unnachahmlichen Lehrerin: Luisa. Die Podcast-Folgen sind für verschiedene Stufen von Vorkenntnissen - neben Podcasts für Fortgeschrittene gibt es Anfänger und Einsteigerpodcasts: in den Show-Notes finden Sie die jeweilige Einstufung. Probieren Sie auch ruhig einmal einen schwierigeren Podcast, Sie werden staunen, wie schnell Sie mehr als Sie dachten verstehen können.Enjoy 2LIP - Luisa's Learn Italian PodcastUm einen Cafè zu spendieren: https://ko-fi.com/italianoLearn Italian with this "Italian only" Podcast. Recipes, stories and history and - of course - with your splendid italian host: Luisa. Podcast episodes are for different levels of know-how already aquired. Reaching from absolute beginners to advanced learners - the show notes will tell you, what language level a podcast was made for. But: just try episodes that go beyond your current level: you will be suprised how fast you'll understand most of the episode.To donate a coffee: https://ko-fi.com/italianoThe full transcript with tables and additonal excercises for grammar and vocabulary episodes is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Übungen indem Sie "pro Stück" bezahlen.Mehr info unter https://www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium