1 - Cuca, gennaio 1990

Una casa deturpata dai ladri, una ninna nanna speciale, il più grande cambiamento della mia vita che sta per cominciare senza che ancora io lo sappia. E poi la madre del sonno, la strega più potente di tutte.  LENDAS è un podcast scritto e ideato da Loretta da Costa Perrone. Musiche originali, sigla e Sound Design di Giuliano Dottori. Prodotto e registrato a Jacuzi Studio, Milano.  Bibliografia - Alves J. C., Abecedário do Folclore brasileiro, Edições Sesc, São Paulo, 2017 - Biondetti L., Dizionario di mitologia classica Dèi, eroi, feste, Baldini e Castoldi, Milano, 1999 - Boris F., História do Brasil, Ed.Usp, São Paulo, 2006 - da Câmara Cascudo L., Antologia do folclore brasileiro (vol. I e II), Global Editoria, São Paulo, 2003 - da Câmara Cascudo L., Dicionário do Folclore Brasileiro, Ediouro, Rio de Janeiro, 2005 - da Câmara Cascudo L., Geografia dos Mitos Brasileiros, Global Editoria, São Paulo, 2002 - de Anchieta J., Carta de São Vicente - Lobato Monteiro, O Sítio do Picapau Amarelo - Pinto Estevão, Os Indígenas do Nordeste - Organização e Estrutura Social Dos Indígenas do Nordeste Brasileiro (Tomo 2), Companhia Editora Nacional, 1938 - Soler i Amigó J., Enciclopèdia de la fantasia popular catalana - Vieira Couto de Magalhães J., O Selvagem

Om Podcasten

Lendas in portoghese significa leggende e in questo podcast scopriremo insieme le origini di alcuni personaggi del folclore brasiliano passando anche attraverso la mia storia e il mio viaggio dal Brasile all'Italia. LENDAS è un podcast scritto e ideato da Loretta da Costa Perrone. Musiche originali, sigla e Sound Design di Giuliano Dottori. Prodotto e registrato a Jacuzi Studio, Milano.