Siccità, con Giulio Betti #9

La siccità è sempre esistita ed è ampiamente raccontata anche nella letteratura del passato. C’è differenza tra quella di ieri e di oggi? E con quali effetti?Partendo dal reportage da Pratica di Mare, in cui Francesco Maselli ha raccontato come funziona il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aerospaziale, abbiamo scelto la parola “siccità”. Giulio Betti, metereologo e climatologo, è l’ospite dell’episodio.Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistico di Campanili. Prendi in considerazione di farlo, per accedere così a reportage, ritratti e approfondimenti riservati solo agli abbonati che arrivano ogni venerdì, insieme ad altri vantaggi.Conducono Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.

Om Podcasten

Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Tante storie, una sola Italia. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Iscriviti alla newsletter su Campanili.net