3. Lezioni di futuro - La fiducia nell’esperienza

Guardare al futuro a partire dalla storia arricchisce la visione. E guardare al futuro a partire dalla sensibilità per ciò che è socialmente giusto è motivante. Purché si coltivi un atteggiamento di ricerca. Perché il futuro non è un destino. È una scelta. Luca De Biase ed Enrico Giovannini ne parlano con Charlotte Robertson, Assistant Professor, Harvard Business School, e con Stefano Scarpetta, Director Employment, Labour and Social Affairs OECD.

Om Podcasten

Il futuro è imprevedibile. Ma prepararsi ai futuri possibili è necessario. Dagli Stati Uniti alla Germania, da Singapore a Dubai, dall’Unione Europea all’ONU, nel mondo crescono gli investimenti negli studi sul futuro. In Italia, questa ricerca è minoritaria e frammentata. Perché? Sarebbe auspicabile che gli italiani si occupassero in modo più sistematico di studiare i futuri possibili: ma come potrebbero riuscirci? All’interno della ventottesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, le “Lezioni di futuro” partono proprio da queste domande. Luca De Biase, con la guida intellettuale di Enrico Giovannini, cerca le risposte.